Straat Museum: un parco giochi per street art e graffiti

thumb image

Lo Straat Museum di Amsterdam comprende oltre 180 opere di artisti provenienti da tutto il mondo sono esposte in questo suggestivo museo dedicato alla street art e ai graffiti.

Per gli appassionati di arte urbana è un must da non perdere se si è ad Amsterdam. In un ex magazzino di 8 mila metri quadrati sul molo NDSM, nel quartiere di Amsterdam-Noord, da sempre fra le zone più apprezzate dagli artisti locali di street art, si trova il coloratissimo Straat Museum.

Questo grande parco giochi per arte di strada e graffiti, gestito da un team di entusiasti e appassionati di street art, mette in mostra oltre 180 opere realizzate da circa 170 artisti provenienti da tutto il mondo. Splendide opere d’arte tutte create fra le mura di un ex cantiere navale: grandi murales colorati o in bianco e nero, in stili differenti, organizzati per tema e accompagnati da testi che ne raccontano storia, tecniche pittoriche e significato.

A fianco della collezione permanente dello Straat vengono spesso allestite mostre temporanee dedicate ad artisti e a diversi movimenti artistici.

“L’obiettivo di questo spazio è condividere con il pubblico la passione per un movimento d’arte urbana, mostrando alcuni dei più grandi nomi e talenti provenienti da tutto il mondo. Straat è un museo di arte di strada e graffiti per tutti – spiegano dal museo – La nostra mostra attuale accoglie più di 180 opere create in loco e la maggior parte di queste esperienze visive strabilianti sono grandi come pareti”.

Aggirarsi in questo enorme magazzino industriale è un’esperienza museale davvero singolare che permette anche, con un po’ di fortuna, di osservare gli artisti mentre dipingono dal vivo. La collezione completa di opere comprende un numero maggiore di murales e graffiti rispetto a quelli esposti: per far sì che il pubblico di appassionati li ammiri tutti, vengono frequentemente intercambiati e, allo stesso tempo, ne vengono aggiunti di nuovi.

“Allo Straat siamo impegnati a realizzare ogni giorno una collezione che rappresenti correttamente il movimento internazionale di street art: vogliamo attrarre artisti con storie personali, background, stile e talento – concludono dal museo – La caratteristica unica della nostra collezione è che tutte le opere d’arte sono state create per e presso il nostro museo. Insomma, le opere dello Straat Museum sono realizzate nello stesso luogo in cui il visitatore le vede, proprio come se si trovasse a percorrere una qualsiasi strada cittadina in cui un artista sta realizzando la sua creazione”.

Durante la visita al museo (calcolate almeno 1 ora e mezza) si può salire al piano superiore e ammirarne i capolavori dallo Straat Cafe sorseggiando un drink o gustando uno spuntino: una pausa gastronomica con vista mozzafiato sulla mostra! Il Cafe ha gli stessi orari di apertura del museo (lunedì dalle 12 alle 17, da martedì a domenica dalle 10 alle 17).

Il miglior modo per raggiungere lo Straat Museum è con i mezzi di trasporto pubblico: il
traghetto gratuito F4, che ogni 15 minuti parte dalla stazione centrale e che fermadirettamente al molo NDSM da dove, in pochi minuti a piedi, si arriva al museo; in alternativa si possono prendere le linee bus 391 o 394, entrambe in partenza dalla stazione centrale, e scendere a Klaprozenweg, a pochi minuti a piedi dall’ingresso dell’edificio.

Con la I Amsterdam City Card si può accedere allo Straat Museum con una tariffa scontata.
Sito ufficiale www.straatmuseum.com

 

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla newsletter e ti aggiorneremo con le ultime novità 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI SU:
 
  • Gestiamo il tuo blog
  • Servizi web marketing turistico
  • Gazzetta del Gusto
 

I nostri Partner

Portale Booking Partner
Discover Car
La Gazzetta del Gusto
CiaoUmbria
BolognaBO
Web Agency Food & Travel
Partner Traghetti Lines
Noleggio barche Lipari Isole Eolie